22.08.2019
La statistica svizzera sull’energia del legno 2018 identifica che nel nostro Paese ci sono un totale di 562’117 riscaldamenti a legna - dai caminetti fino alle grandi centrali. Nei boschi svizzeri si celano oltre 420 Mio. di metri cubi di legna e ogni anno ne ricrescono 10.5 Mio. (tendenza al rialzo). Questi due fatti fanno dell’energia del legno un importante fattore per la prevenzione e la lotta contro le penurie.
In qualità di responsabile della Sezione energia del legno dell’Ufficio federale per l’approvvigionamento economico del Paese UFAE, è mio compito anticipare possibili scenari di crisi e collaborare con il settore per preparare misure e procedure con le quali – conformemente alla Legge sull’approvvigionamento del Paese LAP – l’energia del legno possa contribuire all’approvvigionamento energetico del nostro Paese in caso di penuria.