Esigenze legali
Per poter mettere in esercizio un impianto a legna occorre:
Caldaie a legna
- un permesso che attesti il rispetto delle norme di protezione antincendio, rilasciato dall’Associazione degli istituti cantonali di assicurazione antincendio (VKF / AEAI).
- le emissioni devono corrispondere all'Ordinanza contro l’inquinamento atmosferico OIAt(Combustibili legnosi Allegato 5, cifra 3, capoverso 1, limiti di emissione Allegato 3, cifra 522) in vigore
- fino a 350 kW di potenza nominaleuna dichiarazione di conformità (registro Energia legno Svizzera) deve essere disponibile, che attesta che questi riscaldamenti a legna rispettano i limiti di emissioni, questa deve poter essere controllata in qualsiasi momento
Riscaldamento a legna nei locali abitati (EN12809 Caldaie per impianti a combustibile solido, potenza termica nominale fino a 50 kW, EN12815 Termocucine a combustibile solido, EN13229 Inserti e caminetti aperti alimentati a combustibile, EN13240 Stufe a combustibile solido, EN14785 Apparecchi per il riscaldamento domestico alimentati con pellet di legno, EN15250 Stufe ad accumulo)
- una dichiarazione di prestazione secondo l’Allegato III dell’Ordinanza sui prodotti da costruzione SR933.01 deve essere disponibile (registro Energia legno Svizzera)
- le emissioni devono corrispondere all'Ordinanza contro l’inquinamento atmosferico OIAt (Combustibili legnosi Allegato 5, cifra 3, capoverso 1, limiti di emissione Allegato 3, cifra 522) in vigore.